Vai al contenuto

Vendita lampo: 50% di sconto su opere d'arte e fotografie originali!

ACQUISTA ORA

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Una guida alle taglie

Dai piccoli tocchi ai pezzi distintivi

La creazione della parete galleria perfetta inizia con la scelta delle dimensioni giuste. Ecco come mescolare, abbinare e creare un layout che sembri curato e coeso:

Gli attori principali

  • 70x100 centimetri
    Una dimensione di dichiarazione audace che cattura l'attenzione. Usalo come pezzo di ancoraggio attorno al quale costruire la tua parete galleria.
  • 100x100 centimetri
    Il pezzo forte definitivo. Questo formato quadrato crea impatto e cattura l'attenzione, rendendolo ideale per grandi spazi o esposizioni indipendenti.

I punti salienti

  • 50x70 centimetri
    Una montatura di medie dimensioni senza tempo, perfetta da usare da sola o abbinata a modelli più piccoli.
  • 70x70 centimetri
    Un elemento quadrato di spicco, perfetto per aggiungere equilibrio e struttura alla disposizione delle pareti.
  • 50x50 centimetri
    Un'altra opzione quadrata che si abbina magnificamente alle dimensioni rettangolari per una varietà visiva.

I complementi: mix & match

Formato A4 (21x29,7 cm)
Piccole ma versatili, perfette da abbinare e mixare nelle pareti delle gallerie o come tocco finale in spazi ristretti.

Formato A3 (29,7x42 cm)
Un complemento equilibrato al formato A4, ideale per abbinamenti misti che aggiungono fluidità e interesse visivo.

Dimensioni: 30x40 cm
Le dimensioni perfette del ponte, che si abbinano armoniosamente a pezzi più piccoli e più grandi per creare una parete-galleria coerente.