Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Incontra L'artista

Giovani Ngnoatto

L’Erotismo Digitale incontra l’Arte Contemporanea

Come geometria, arte digitale e sensualità si incontrano nel progetto EROS

Quando l’arte contemporanea incontra la libertà di espressione, il risultato è spesso inaspettato. È esattamente ciò che accade nel lavoro di Giovani Ngnoatto, artista e designer creativo brasiliano residente in Italia. Il suo ultimo progetto, EROS, utilizza arte digitale, linee geometriche e una profonda riflessione sul desiderio e sull’identità per mettere in discussione il nostro modo di vedere il corpo e la sessualità oggi.

Chi è Giovani Ngnoatto?

A 33 anni, Giovani Ngnoatto è una voce emergente nel panorama dell’arte contemporanea. Originario del Brasile e oggi residente in Italia, Giovani si definisce artista, designer e terapeuta vibrazionale. Il suo lavoro unisce disegno manuale, elaborazione digitale e pratiche energetiche, dando vita a un linguaggio visivo ed emozionale unico.

Attraverso il suo studio, Abracadabra, esplora nuovi modi per trasformare l’ordinario in qualcosa di significativo, costruendo ponti tra materia, emozione e percezione.

L’idea dietro EROS

EROS è il risultato di sette anni di ricerca artistica. Più che una serie di immagini, è un manifesto chiaro e personale. In queste opere, corpi, desiderio ed erotismo vengono spogliati da giudizi sociali e tabù, trasformandosi in composizioni visive fatte di linee, texture e forme geometriche.

Il progetto esplora la tensione tra libertà e censura, mostrando come il corpo e la sessualità siano ancora oggi temi scomodi nella società contemporanea. EROS invita lo spettatore a guardare all’erotismo non come provocazione, ma come una semplice e potente espressione umana.

Il processo creativo di Giovani parte dal gesto fisico del disegno, una fase istintiva e manuale in cui le emozioni prendono forma sulla carta. Da lì, ogni opera viene scansionata, rielaborata e affinata in formato digitale utilizzando Illustrator, mantenendo viva l’energia originaria.

Il risultato è una serie di opere che trovano un equilibrio tra organico e grafico, tra manualità e tecnologia. Ogni creazione è pensata come un’esperienza sensoriale e visiva, arricchita dalla pratica vibrazionale di Giovani, che aggiunge a ogni lavoro un livello invisibile ma percepibile.

In un mondo in cui le immagini del corpo sono spesso censurate o semplificate, il progetto EROS offre un’alternativa: una riflessione onesta, pulita ed essenziale sul desiderio e sull’identità. Il lavoro di Giovani Ngnoatto parla a chi cerca un nuovo modo, contemporaneo, di guardare al corpo — libero da pregiudizi e ricco di significato.

Il suo progetto non è solo visivamente affascinante, ma anche rilevante nelle conversazioni attuali su libertà, genere ed espressione personale.